Il Fondo Housing Cooperativo Roma, istituito nel 2016 e con scadenza al 31 dicembre 2044, è un fondo immobiliare chiuso riservato a investitori qualificati.
Il Fondo, il cui territorio di riferimento è rappresentato dalla Regione Lazio, è stato promosso in partnership con alcune cooperative locali aderenti a Legacoop (es. Consorzio Cooperative Abitazione Associazione Italiana Casa, AIC), e da Cassa Depositi e Prestiti SGR SpA tramite il FIA - Fondo Investimenti per l’Abitare.
Scopo primario della piattaforma di investimento è dare una risposta al disagio abitativo presente sul territorio di riferimento, attraverso un aumento della dotazione di alloggi sociali come definiti nel D.M. 22 aprile 2008 e in attuazione del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa previsto dal DPCM 16 luglio 2009, coniugando contenuti sociali ed obiettivi di redditività atti a realizzare condizioni di interesse, non solo economico, per potenziali investitori istituzionali che si prefiggono finalità etiche.
Nello specifico, il Fondo è finalizzato ad investire e sviluppare appartamenti che siano disponibili a canoni inferiori rispetto a quelli di mercato, ma con un alto tasso di vivibilità e servizi comuni.
Il portafoglio immobiliare del Fondo è ad oggi composto da due immobili, ubicati entrambi nel comune di Roma, che sono stati apportati al Fondo – già costruiti e locati - il 7 luglio 2016. Entrambi gli edifici sono vincolati alla locazione per 25 anni a canoni convenzionali.