Fondo Ferrara Social Housing

Description
Il Fondo Ferrara Social Housing, istituito e gestito da InvestiRE SGR S.p.A, ha perfezionato in data 26 maggio 2017 l’acquisizione del complesso denominato “Palazzo degli Specchi” sito a Ferrara, via Beethoven per dare vita ad un intervento di recupero e riqualificazione in chiave di housing sociale del complesso immobiliare esistente, secondo le previsioni contenute nel piano di recupero del comparto «ex direzionale pubblico di via Beethoven» definito dal Comune di Ferrara.

Il Fondo Ferrara costituisce una piattaforma di investimento nell’ambito del Sistema Integrato dei Fondi ed è un fondo riservato ad investitori istituzionali rappresentati dal FIA - Fondo Investimenti per l’Abitare (gestito da CDP Investimenti Sgr e investito da Cassa Depositi e Prestiti), che interverrà con una partecipazione del 75%, dall’Azienda Casa Emilia-Romagna (ACER) Ferrara, Intercantieri Vittadello S.p.A e Ferrara 2007 S.p.A., proprietaria del complesso immobiliare che è stato conferito al fondo.

Dopo la firma del protocollo di intesa tra il Comune di Ferrara, CDP Investimenti Sgr, Intercantieri Vittadello S.p.A., Ferrara 2007 S.p.A. e ACER Ferrara, si è giunti alla formalizzazione degli atti necessari all’avvio dell’operatività del Fondo Ferrara che seguirà prima il recupero del complesso immobiliare facendo affidamento sull’attività di Intercantieri Vittadello e poi la gestione degli alloggi sociali anche con il supporto attivo di ACER Ferrara.

L’intervento prevede il riutilizzo di immobili esistenti (attraverso il recupero e la ristrutturazione degli edifici, mai utilizzati e degradati, destinati a funzioni direzionali pubbliche e la loro sostituzione con funzioni abitative), da destinare ad alloggi sociali, oltre a servizi di vicinato, con ampio mix tipologico e di offerta abitativa relativa alla locazione di lungo termine e vendita a canoni e prezzi convenzionati.

Nel contesto dell’operazione il Comune ha acquisito l’edificio destinato ad accogliere la nuova sede della Delegazione Comunale e della Polizia Municipale oltre alle risorse (circa 4 milioni di euro) necessarie per la ristrutturazione.


Registered at n. 50 of Bank of Italy's register – Corporate capital Euro 14.770.000 fully paid – Companies' Register of Rome Fiscal Code and VAT number 06931761008 A company subject to direction and coordination of Banca Finnat Euramerica SpA
Privacy Policy - Cookie Policy