Complesso di quattro fabbricati distribuiti su un terreno di forma rettangolare costruito intorno al 2000. La zona di fronte all'ingresso principale su Via Ara è destinata a parcheggio pubblico. All'interno della recinzione oltre agli edifici sono presenti parcheggi coperti da pensiline, aree verdi e spazi di manovra. L'edifico A ha una forma ad rettangolare ed è costituito da due piani fuori terra e uno seminterrato. Il parallelepipedo del vano scala fuoriesce sul tetto piano. Oltre all'ascensore è presente un montacarichi che collega tutti i livelli. Il pianoterra è destinato agli uffici; il primo ospita gli ufficie e gli archivi, mentre il seminterrato è destinato agli archivi ed ai locali tecnici. Il deposito del piano seminterrato è accessibile attraverso la rampa carrabile che dal livello campagna arriva al cortile ribassato. La struttura portante è di tipo prefabbricato. La copertura è piana e praticabile. L'edificio B ha una forma rettangolare. Gran parte è destinata a officina, mentre la parte rimanente a fossa d'ispezione. L'edificio C ha forma di parallelepipedo, è composto dal solo pianoterra e comprende un bar, l'alloggio del custode, uffici e locali tecnici. Il fabbricato D è destinato a locali tecnici. Il complesso si trova in zona periferica servita esclusivamente da una linea di autobus urbana ed è in prossimità della tangenziale di Vercelli.
Gallery
Registered at n. 50 of Bank of Italy's register – Corporate capital Euro 14.770.000 fully paid – Companies' Register of Rome Fiscal Code and VAT number 06931761008
A company subject to direction and coordination of Banca Finnat Euramerica SpA - Privacy Policy - Cookie Policy