Complesso immobiliare, ubicato in un'area periferica del comune di Sesto Fiorentino, composto da fabbricati disposti su due aree contigue e completamente recintate. Il complesso costruito tra il 1994 ed il 2000, ha struttura portante in cemento armato con tamponature in pannelli di cls. prefabbricati. I fabbricati posti sull'area con cinque accessi carrabili ai civici 6-8-10-16-18 di Via Santa Croce dell'Osmannoro sono quattro: A) Fabbricato di tre piani fuori terra ed uno seminterrato oltre a terrazza di copertura accessibile sulla quale sono poste le cabine di ispezione dei vani ascensore. L'impianto planimetrico dell'edificio è caratterizzato da due blocchi rettangolari contigui, di dimensioni diverse, con i due blocchi dei vani scala, disposti sui lati più corti in posizione simmetrica tra loro. Tutti i piani sono adibiti ad ufficio, con zona al pubblico posta al piano terra, ad esclusione del piano seminterrato e terzo, è adibito in parte ad archivio ed in parte a magazzino con locali tecnici. E) Fabbricato composto da un piano fuori terra, di forma rettangolare, ad uso ufficio, magazzino e spogliatoi; ai lati dello stesso si trovano due capannoni aperti su due lati utilizzati come officine. C) Fabbricato di un piano fuori terra, di forma rettangolare, ad uso ufficio, con due accessi diretti su strada pubblica e uno su resede esclusiva. F) Fabbricato di forma rettangolare, di un piano fuori terra adibito ad abitazione. I fabbricati posti sull'area corrispondente ai civici 22-24 di Via Santa Croce dell'Osmannoro sono due: B) Fabbricato di forma rettangolare, di due piani fuori terra interamente adibito ad uffici, ed uno seminterrato adibito a parcheggio coperto, magazzini ed archivio, oltre ad una terrazza di copertura accessibile e praticabile sulla quale sono posti due locali tecnici e la cabina di ispezione del vano ascensore. G) Fabbricato di forma rettangolare, di un piano fuori terra adibito a cabina elettrica. |