|
|
Complesso, ubicato nella zona semicentrale sud di Trapani, in prossimità del porto commerciale e delle banchine di carenaggio delle navi, costituito da 3 fabbricati distinti, di cui due gemelli, insistenti su un lotto di terreno formante un unico isolato (con una parte di esso condivisa da altra proprietà). Le tre palazzine, edificate nella seconda metà degli anni '80, sono state realizzate su ex saline ed ospitano uffici pubblici. I tre edifici sono posizionati a tre dei quattro vertici del lotto (quello rimanente è occupato da un palazzo residenziale stralciato come proprietà dal lotto in oggetto), ai quali si accede tramite ingressi pedonali su tutte le vie di affaccio, mentre l'unico ingresso carraio affaccia su via F. Manzo. La corte a croce che viene a formarsi dalla disposizione dei fabbricati è interamente pavimentata e permette il collegamento esterno tra tutti i fabbricati. Dall'ingresso di Via Ilio, si affacciano contrapposti l'uno all'altro gli edifici gemelli delle Palazzine "A" e "B", costituiti da cinque piani fuori terra e uno interrato. Il piano rialzato è costituito da una piastra che oltre a contenere i locali aperti al pubblico, permette anche la connessione tra la corte interna e le vie laterali, Via Manzo e Via G. Rubino. Al di sopra del piano rialzato gli edifici si elevano per altri quattro piani e si dispongono con una pianta a "C". Le strutture degli edifici sono in c.a. con solai in laterocemento, tamponamenti in laterizio rifiniti ad intonaco civile tinteggiati.I locali interrati sono utilizzati come archivio cartaceo e hanno la possibilità per mezzo di una rampa esterna, di essere collegati anche con il cortile e la zona carraia. Il terzo edificio, quello ad angolo con le Vie G. Rubino e Virgilio, si differenzia per la sagoma della pianta, a forma trapezoidale e per l'assenza di piani interrati. |
|
|
|