Scheda immobile
Loading...
Pieve degli Orti
Firenze - Scandicci, Via Della Pieve



LUOGO
Toscana, Firenze - Fi
Scandicci, Via Della Pieve

DESTINAZIONE D'USO
Residenziale

SUPERFICIE LORDA
-

FONDO
Fht

RIFERIMENTO
-

 
descrizione
L’intervento prevede lo sviluppo di un complesso residenziale di edilizia sociale convenzionata per una capacità edificatoria di 4.000 mq di SUL. L’area di trasformazione di via della Pieve denominata “TR 9d” è classificata dal R.U.C. vigente, approvato con Deliberazione del C.C. n. 58 del 08.07.2013, come intervento di integrazione residenziale con significativa quota di alloggi per finalità sociali soggetta a Piano Unitario di Iniziativa Privata.
L’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Firenze, precedente proprietario dell’area, ha presentato nel 2014 al Comune la proposta di Progetto Unitario dell’intervento in oggetto, approvato nel 2015 dal Comune di Scandicci.
Nel novembre 2016 è stata sottoscritta la Convenzione tra il Fondo e il Comune di Scandicci propedeutica all’avvio del cantiere, nella quale si regolamenta:
- per le opere private l’utilizzo dell’intera capacità edificatoria unicamente a destinazione residenziale articolata in due ampi complessi edilizi, con struttura a ‘pilotis’, che si sviluppano su tre piani fuori terra;
- per le opere di urbanizzazione la realizzazione i) parcheggi pubblici e verde di corredo e per quelle esterne; ii) riqualificazione di Via della Pieve; iii) riqualificazione dell’accesso al cimitero della Pieve e dell’area a verde pubblico adiacente con individuazione di parcheggi pubblici in prossimità e iv) potenziamento delle reti di distribuzione dei sottoservizi esistenti.
L’iniziativa prevede la realizzazione di 50 appartamenti. La struttura degli edifici sarà costituita da ossatura in c.a., partizioni in gesso-fibra e sistema a cappotto. Gli impianti sono di tipo centralizzato, con pompe di calore elettriche aria-acqua reversibili lato frigorifero con terminali per riscaldamento e raffrescamento del tipo a fancoil idronici plenum ad incasso nei controsoffitti. Unitamente alla realizzazione dei due complessi edilizi verranno realizzati all’interno dell’area apportata un parco privato in un piccolo bosco pre-esistente e orti sociali che andranno ad integrare quelli già presenti sull’area.

 










Iscritta all’Albo matricola 50 – Cap. Soc. Euro 14.770.000 iv Iscr. Reg. Imp. Roma – CF e P.IVA 06931761008
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Banca Finnat Euramerica SpA
Privacy Policy - Cookie Policy