|
|
L'intero immobile, da cielo a terra, è ubicato nella zona centrale della città ed ha accesso da Via della Moscova. Il fabbricato, costruito nella seconda metà degli anni '30, ha notevoli qualità architettoniche, ed è composto da due corpi di fabbrica a corte, uno a pianta quadrata ed uno a pianta rettangolare, tra loro connessi da un ulteriore corpo di fabbrica che costituisce la facciata nobile dell'edificio, chiudendo il fronte compreso tra Via Manin e Via della Moscova. I due corpi a corte, che sia internamente sia esternamente presentano soluzione di continuità, sono caratterizzati da un vuoto interno a partire dal piano rialzato. Il primo edificio, si compone di sette piani fuori terra, oltre due piani interrati, uno sottotetto e un piano ammezzato. Le destinazioni prevalenti ai vari livellii sono: ad archivio per il piano interrato e seminterrato, ad uso ufficio per i piani ammezzato, terra, primo (dove si trovano degli alloggi di servizio), secondo, terzo, quarto, quinto e sesto. Nel secondo fabbricato troviamo al piano terra e primo, prevalentemente uffici, mentre il piano secondo ospita un alloggio e locali destinati al ristoro. Nel cortile interno si trova un corpo di fabbrica dalle caratteristiche architettoniche differenti rispetto agli altri e annesso a questo edificio si trova un ulteriore corpo di fabbrica adibito ad autorimessa coperta. |
|
|
|