Investire è la prima SGR italiana che abbia attivato gli investimenti di un fondo immobiliare etico dedicato al Social Housing ed è oggi, con i suoi 11 fondi dedicati, il principale player nazionale del settore.
Investire è composta da una Business Unit "Development & Social Housing" che, con il supporto degli staff specialistici (project management e asset management) coordinati dal fund management, è responsabile sia (i) della fase di strutturazione e costituzione del Fondo, delle relative tempistiche di esecuzione, nonché delle attività funzionali all'attuazione delle risorse del FIA, sia (ii) della fase di realizzazione del progetto e relativa gestione immobiliare e sociale.
I fattori chiavi nella gestione di questo segmento di mercato sui quali la SGR ha sviluppato significative capacità e conoscenze sono:
- Gestione di interventi immobiliari con il fine prevalente di contribuire ad incrementare la dotazione di alloggi sociali come definiti nel D.M. 22 aprile 2008, coniugando, per gli investitori istituzionali che ne sottoscrivono le quote, contenuti sociali ed obiettivi di redditività atti a realizzare condizioni di interesse, non solo economico, ma anche con finalità etico/sociali in risposta al disagio abitativo.
- Realizzazione di interventi abitativi nell'ambito del cosiddetto "abitare sociale", definito come insieme di alloggi e servizi strutturati in modo da contribuire a risolvere il problema abitativo di famiglie e persone.
- Collaborazione con partner importanti del settore non profit e con la Pubblica Amministrazione.
- Sviluppo di programmi di promozione e di accompagnamento sociale attraverso la nomina di un team di gestione degli immobili che formato in buona parte dagli stessi assegnatari degli alloggi.
- Sviluppo di iniziative immobiliari in edilizia convenzionata e/o agevolata con le Amministrazioni Comunali.
- Creazione di un mix equilibrato tra sviluppi, immobili a reddito e riqualificazioni funzionali relativamente al patrimonio immobiliare in cui investe il fondo.